
Mastrostefano Trasporti e Traslochi: il trasporto di opere d’arte
posted in News by Valerio Novelli
Mastrostefano Trasporti e Traslochi torna a parlare di trasporti di opere d’arte, delicatezza e professionalità: un tema attuale e di cronaca.
C’è anche un quadro del Canaletto sparito nel 1986 tra le opere d’arte recuperate tra il 2016 e il 2017 dal Nucleo tutela del patrimonio culturale dei carabinieri di Monza. Trentun’anni per riportare dalla Svizzera – per la precisione da Chiasso – all’Italia il quadro «Canal Grande con veduta», attribuito proprio al pittore veneziano. Una tela di 68,5 per 115,5 centimetri, che nel 1986, appunto, era stata venduta tramite un accordo tra privati e che poi, nel 2004, era stata oggetto di una appropriazione indebita in una casa di Milano. Cinque anni dopo, poi, l’opera era stata al centro, a Monza, di ricettazione e da lì era stata poi portata illecitamente in Svizzera. I carabinieri di Monza, insieme alla polizia Cantonale del Ticino di Lugano, l’hanno recuperata all’interno del deposito di una ditta di trasporti d’arte che, però, risulta estranea ai fatti.
Fin qui, la cronaca. Ma quanto è importante il trasporto di un’opera d’arte? La professionalità e l’attenzione sono tutto:
La Mastrostefano Air Sea Truck S.r.l. vanta un’ elevata esperienza anche nella movimentazione e nel trasporto di materiale di interesse artistico e da collezione con annessi servizi quali l’espletamento delle formalità inerenti il rilascio delle licenze di esportazione presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di Roma, imballaggi speciali ed in casse di legno.
Disponiamo di un laboratorio per gli imballaggi, la condizionatura di materiale fragile e la preparazione delle casse in legno, nel quale operano addetti al settore, professionalmente preparati e specializzati.
Mastrostefano Air Sea Truck S.r.l.: sicurezza e attenzione.
***Vandelli Marcello*** says: posted on 01 Set, 2018
Terrò nota di questo articolo
Comments are closed.