
Come tutelare il trasporto dei beni artistici
posted in News by Pagine Sì Redazione
Il trasporto dei beni artistici è unico e personalizzato. Esso, infatti, viene costruito sulla singola opera e sul tragitto che deve compiere. L’attenta progettazione serve a ridurre al minimo qualsiasi tipo di rischio, dal danneggiamento al furto. Rischi che, però, non è possibile annullare del tutto. Proprio per questo è bene assicurare il trasporto di opere d’arte.
Perché stipulare una polizza assicurativa
Sebbene la polizza assicurativa non possa evitare il rischio di danneggiamento, quanto meno garantisce le spese di restauro se si dovesse presentare l’eventualità. Sottoscrivere un’assicurazione, tra l’altro, a volte non sempre è una semplice scelta. Quando l’opera d’arte è sottoposta a tutela da parte del ministero per i Beni e le Attività culturali, infatti, la stipula di un’assicurazione è obbligatoria.
Tra l’altro nel caso di opera sottoposta a tutela della Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici ci sono specifiche norme da rispettare: il ministero, infatti, prevede che le opere d’arte devono essere assicurate con la formula da “chiodo a chiodo” e con la più ampia garanzia per ogni tipo di danno. A ulteriore garanzia, inoltre, almeno due mesi prima del trasporto deve essere inviata al ministero copia con le condizioni delle polizze governative in testo integrale (italiano e inglese). E nel caso di eventuali franchigie, scoperture o rischi esclusi si dovrà procedere a una nuova assicurazione.
Le tipologie di assicurazione per opere d’arte
Le polizze per il trasporto di beni artistici sono di due tipi:
- chiodo a chiodo: è una polizza kasko che copre qualsiasi rischio da quando l’opera viene staccata dalla propria posizione abituale sino al ricollocamento in altro loco;
- all risk: copre ogni possibile rischio ed è indicata quando si effettuano trasporti internazionali tramite nave o aereo.
La Mastrostefano Air Sea Truck Srl garantisce personale altamente qualificato e vanta ritiri e consegne presso le più importanti case d’asta (Bonhams, Phillips, Christie’s, Sotheby’s). Per informazioni siamo raggiungibili telefonicamente allo 06.4130586 o via mail a info@mastrostefano.com. La nostra sede è a Roma, in via Casalciprano 33A.